Inventario delle emissioni di gas serra 2023

Authors

SImone Smargiassi; Gabriele Galassi; Michela Maione; Giovanni Marin; Elena Viganò

Synopsis

L’Inventario delle emissioni di gas serra 2023 rappresenta la seconda edizione dell’analisi sull’impatto climatico dell’Ateneo e costituisce una base conoscitiva per orientare le politiche di mitigazione, in linea con gli obiettivi del Piano Strategico 2024-26 e dell’Agenda 2030.

Dall’analisi delle emissioni da riscaldamento, energia elettrica, veicoli di Ateneo, trasferte del personale e uso di carta stampata, si stima che nel 2023 siano state prodotte 1.444,2 tonCO2eq, se calcolate con il mix energetico dei fornitori, oppure 1.917,5 tonCO2eq, se si adotta il fattore ISPRA.
Rispetto al 2022, si registra un calo delle emissioni legate al riscaldamento, dovuto alla transizione verso impianti più efficienti, e ai veicoli di Ateneo, grazie all’acquisto di nuovi mezzi a basso impatto ambientale.  Al contrario, aumentano sia le emissioni prodotte dalle trasferte del personale, con il numero di voli aerei che si attesta ai livelli pre-pandemia, sia quelle legate all’energia elettrica, complice l’inclusione di nuove sedi nel computo, tuttavia contenute attraverso la sottoscrizione di un contratto per la fornitura di energia da fonti rinnovabili. Cresce anche l’impatto della carta stampata.
Tra le raccomandazioni figurano l’efficientamento energetico, la riduzione dell’uso di voli a corto raggio e la promozione di forme di mobilità più sostenibili e di iniziative di sensibilizzazione.

Downloads

Download data is not yet available.
inventario delle emissioni 2023 copertina

Downloads

Published

May 26, 2025

License

Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Details about the available publication format: .pdf

.pdf

ISBN-13 (15)

9788831205856

Details about the available publication format: .epub

.epub

ISBN-13 (15)

9788831205863